Goniofotometro Gonifotometro a specchio per la misura del solido fotometrico delle lampade e degli apparecchi di illuminazione. Lo strumento, opportunamente modificato, consente inoltre la caratterizzazione spettrale di sorgenti e apparecchi di illuminazione; lo scopo è superare e arricchire la tradizionale rappresentazione nei programmi di calcolo illuminotecnico. Tradizionalmente, le sorgenti e gli apparecchi utilizzati nei CAD di illuminazione, sono principalmente caratterizzati dall ripartizione delle intensità luminose (solido fotometrico) dell’apparecchio; “il colore” della luce e la sua interazione con le superfici sono descritte mediante una tripletta di valori (R,G,B) che simulano la ripartizione del della potenza radiante all’interno di tre bande dello spettro del visibile. Lo strumento e la metodologia di misura sviluppata, consentono di caratterizzare in maniera accurata la distribuzione spettrale di apparecchi e sorgenti nello spazio al fine di ottenere un'analisi dettagliata delle caratteristiche del prodotto o per impiegarne i dati all'interno dei software di progettazione illuminotecnica.
Sfera di Ulbricht Sfera integratrice per la misura del flusso luminoso e del rendimento degli apparecchi di illuminazione
Luxmetri Luxmetri portatili per le misure sul campo dei valori di illuminamento orizzontali e verticali. Illuminance meter - pocket Lux2 (LMT) Illuminance meter - T-1 (Minolta) Illuminance meter - T-1M (Minolta)
Luxmetro di precisione Luxmetro di precisione per le misure d'illuminamento in laboratorio Luxmeter 122 (Krochmann)
Luminanzomentri Luminanzometri per la misura in interni ed esterni della luminanza puntuale, per la valutazione del fattore di resa del contrasto e dell'indice di abbagliamento. Oltre alla misura di luminanza delle sorgenti luminose. Luminanzometro nt-1/3° (Minolta) Luminanzometro nt-1° (Minolta) Luminance Meters serie L1009 (LMT)
Videofotometro Technoteam-Rollei per la verifica dei livelli di luminanza di interi ambienti interni ed esterni. CA2000 Minolta per la verifica dei livelli di luminanza e la cromaticità di interi ambienti interni ed esterni.
Spettrometri Spettroradiometri per la misura della temperatura di colore delle sorgenti di luce, della trasmittanza spettrale dei filtri ottici, della riflettanza dei materiali, della distribuzione di potenza relativa della sorgenti e analisi spettrale delle sorgenti luminose. Spettrometro VIS Spettrometro UV-VIS-NIR
Colorimetri portatili Colorimetri per misure cromatiche degli effetti di illuminazione sul campo e per l'analisi delle differenze cromatiche tra sorgenti luminose. Chroma meter CL -100 Chroma meter CR -100
Lampade campioni spettrali Lampade da utilizzarsi come sorgenti di luce campione nelle attività didattiche, di sperimentazione e per la verifica della taratura degli strumenti di misura.
Stabilizzatore di tensione apparecchiatura che fornisce in uscita una tensione perfettamente sinusoidale e stabile: TPS/M/6KW
Misuratore di rigidità dielettrica Strumento per l'analisi a frequenza industriale e impulso sugli apparecchi di illuminazione e relativi accessori
Strumentazione varia Vari strumenti per erogazione, analisi e controllo delle sorgenti di alimentazione elettrica
Workstation Grafiche Workstation specificatamente allestite per la progettazione della Luce. Grafica raster e vettoriale e software dedicati come Trace Pro, Dialux, Revit, 3D Studio Max, ecc.